M° Gianluca Sulli

Si è diplomato in clarinetto al Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara e laureato in “Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo” presso l’Università di Bologna. Ricopre il ruolo di Primo clarinetto dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese, orchestra con cui si è esibito spesso come solista. Ha collaborato con le Orchestre del Teatro dell'Opera di Roma, del Teatro alla Scala di Milano, del Teatro La Fenice di Venezia, con l’Orchestra Sinfonica della RAI di Roma, l’Orchestra da Camera Italiana diretta da Salvatore Accardo, la City Chamber Orchestra of Hong Kong, l’Orchestra di Roma e del Lazio. Di particolare rilievo sono inoltre le collaborazioni con i Solisti dell’Accademia Filarmonica Romana diretti da Giuseppe Sinopoli, I Solisti Aquilani, l’Officina Musicale. Si è esibito come solista con l’orchestra, in duo col pianoforte e in varie formazioni cameristiche in importanti stagioni concertistiche e prestigiose sale da concerto, quali: Queen Elizabeth Hall e Royal Academy of Music di Londra, Maggio Musicale Fiorentino, Ravenna Festival, Oratorio del Gonfalone, I.U.C. di Roma, Teatro Carlo Felice - G.O.G. di Genova, Biennale di Monaco di Baviera, Santa Cecilia’s Hall di Edimburgo, Schleswig-Holstein Musik Festival di Lubecca, McMillan Theatre e Columbus Centre di Toronto, National Recital Hall e County Hall di Taipei, International Chamber Music Festival di Canberra, Melba Hall di Melbourne, Tasmanian University – Conservatorium of Music di Hobart, ecc. Ha registrato per la Bongiovanni (Il salotto strumentale italiano tra ‘800 e ‘900); per la Dynamic ha inciso un cd interamente dedicato alla musica cameristica di P. Hindemith; in duo con il chitarrista Marco Salcito ha registrato il cd Scaramouche pubblicato dalla Wide Classique. Per la rivista Amadeus ha registrato un Concerto inedito di Mercadante per due clarinetti, corno e orchestra con Fabrizio Meloni, primo clarinetto del Teatro alla Scala, pubblicato nel cd allegato alla prestigiosa rivista. La curiosità e l’interesse per tutti i generi musicali lo hanno portato ad esplorare percorsi diversificati: dedicatosi alla composizione, ha dato vita al progetto Livello 21, comprendente dieci brani di cui è stato autore e arrangiatore, oltre che interprete. L’album è stato pubblicato per l’etichetta Aventino Music. Sempre per lo stesso editore nel 2023 ha pubblicato il brano Analogia, per voce e strumenti, su una poesia di José Saramago. Ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per la RAI, la ABC australiana e la RTHK di Hong Kong. È stato docente di clarinetto presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Ha tenuto master class di clarinetto e musica da camera all’Hobart Conservatorium, Tasmanian University, Wollongong Conservatorium, Victorian College of the Arts di Melbourne, Xavier College di Melbourne, Aletheia University di Taipei. Vincitore del concorso di Musica da Camera, insegna presso il Conservatorio “G. Braga” di Teramo.

Email: g.sulli@conservatoriobraga.it

Contattaci via telefono