M° Pamela Panzica

Si è diplomata presso il Conservatorio di Bari, in Pianoforte nella classe del M° P. Camicia e in Organo in quella del M° M. Quarta, conseguendo in entrambi gli strumenti il massimo dei voti. Nel 2007 ha frequentato a Pescara il Corso di Alta Formazione Progetto Palcoscenico, ottenendo la qualifica finale di Professore d’ Orchestra, e nel 2011 ha conseguito la Laurea specialistica in Pianoforte solista presso il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, nella classe del M° A. De Luca, con 110 e lode. Ha frequentato il Corso di Fortepiano e Pianoforte romantico presso l’Accademia Internazionale Pianistica «Incontri col Maestro» di Imola e si è perfezionata in pianoforte con il M° Franco Scala. Ha altresì frequentato i corsi di perfezionamento pianistico dell’Accademia Internazionale Boccherini di Ascoli Piceno e della Phoné di Bari, nonché le masterclass pianistiche dei Maestri Paul Gulda, Andreas Werz, Andrew Ball e Mats Widlund e quelle di Musica da Camera di Luisa Prayer, Marcin Markowicz, Szymon Krzeszowiec, Giovanni Scaglione, Simone Gramaglia, Mats Lidstrom, Øyvor Volle, Nicolas Dautricourt, Mats Widlund, Ian Bousfield, Fabrizio Meloni, Francesco Di Rosa, Andrea Oliva, Andrea Grassi, Australian String Quartet, ecc… Concerti Vincitrice di vari concorsi pianistici nazionali, europei ed internazionali, si è esibita in concerto come solista e in formazione da camera o orchestrale per numerose istituzioni, festival e rassegne musicali in Italia, Polonia, Francia, Svezia e Inghilterra (Ensemble International Festival, British Isles Music Festival, Festival Transeuropeo di Rouen, Università Cattolica del Sacro Cuore, Teatro Marrucino, Teatro S. Filippo dell’ Aquila, Teatro Flaiano di Pescara, Festival Invernale di Ascoli Piceno, Aurora Chamber Music Festival , Società di Concerti Barattelli, I Solisti Aquilani, ecc…). Collaborazioni concertistiche Ha suonato sotto la direzione dei maestri Fabiano Monica e Marco Zuccarini e si è esibita con rinomati musicisti, quali Mats Lidström, Marcin Markowicz, Szymon Krzeszowiec, Alessandro Carbonare, Susanna Rigacci, Gabriele Geminiani, il Quartetto Mitja, Edicson Ruiz, l’ensemble Cimarosa (costituito dagli strumentisti dell’ Orchestra della RAI) , Dante Milozzi, Satoshi Morioca e pianisti quali Gilda Buttà, Eduardo Hubert e Alessandro De Luca. In qualità di pianista preparatore e accompagnatore, ha collaborato con Nicola Piovani per la Sinfonia delle Stagioni ( 201 9 ). Pubblicazioni Nel 2012, per la Casa Musicale Eco, ha pubblicato il libro «Vincenzo Scaramuzza, il maestro dei grandi pianisti. Genialità di un artista e di un didatta» sulla vita e la metodologia del celebre maestro di Martha Argerich. Attività Per diversi anni è stata pianista collaboratore di strumento in vari Conservatori italiani, così come docente di Pianoforte, Lettura della Partitura e Pratica Pianistica. Ha collaborato a lungo con la rivista Musica + per la quale ha realizzato articoli, interviste e video interviste. Attualmente è docente di Musica da Camera presso il Conservatorio “G. Braga” di Teramo. Già pianista del Trio di Lecce, svolge attività solistica e da camera, in trio e numerose altre formazioni cameristiche.

Email: p.panzica@conservatorioraga.it

Contattaci via telefono