M° Corrado Di Pietrangelo
docente a contratto
Nato a Roma, inizia lo studio del pianoforte a Giulianova con la Professoressa Wanda Di Sabatino Conte. Trasferitosi a Roma, entra nella classe di pianoforte della Professoressa Carla Giudici, nota didatta, al Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma, con la quale si diploma con il massimo dei voti, frequentando contemporaneamente le lezioni di musica da camera di Luciano Cerroni. Si è perfezionato prima all’Accademia Musicale “Ottorino Respighi” di Roma sempre con Carla Giudici, ha frequentato poi per un anno l’Ecole Normale de Musique di Parigi sotto la guida di Aquiles Delle Vigne. Svolge attività concertistica sia come solista (con particolare preferenza per Beethoven, Chopin, Schumann, Debussy, Ravel), sia come accompagnatore di cantanti o in concorsi, sia in altre formazioni da camera ( in particolare in duo con vari strumenti e in trio con vari strumenti). Dal 2008 è accompagnatore al pianoforte nei corsi estivi di Atri di diversi corsi strumentali tenuti da vari docenti di fama: Direzione d’Orchestra (Dominique Rouits), Oboe (Pascal Saumon, Fabien Thouand, Tom Owen), Flauto Traverso (Frederique Saumon, Angelo Persichilli), Violoncello (Ivan Monighetti), Clarinetto (Patrick Messina, Ulf Rodenhauser), Fagotto (Valentino Zucchiatti), Violino (Marco Rogliano), Corno (Luca Benucci). Ha inciso con la soprano Cecilia Valdenassi un cd di musiche tedesche e francesi (Schubert, Schumann, Brahms, Liszt, Massenet, Saint-Saens, Fauré, Widor, Hahn) su testi di Goethe e Hugo. Si è laureato a Teramo in Discipline Musicali sia in Pianoforte sia in Musica da Camera, entrambi con la votazione di 110 e lode; ha inoltre conseguito, sempre a Teramo, il Biennio di Formazione Docenti. Ha partecipato a numerose Master Class in Italia a Roma, Imola, Ostuni e all’estero a Parigi e Bruxelles, tenute da eminenti pianisti come Marcella Crudeli, Giuseppe Scotese, Sergio Cafaro, Alfredo Speranza, Louiz de Moura Castro, Boris Petruchanskij, Alexander Lonquich, Nelson Delle Vigne, Margarita Hohenrieder, Gunther Ludwig, Carlos Marques, Jeffrey Swann. Ha partecipato a numerosi Concorsi Pianistici Nazionali ed Internazionali, tra i quali Velletri, Sannicandro Garganico, Pescara, Sorrento, Roma, Osimo, risultando sempre ai primi posti. Ha suonato per Radio Tre. Dal 1993 al 2001 ha insegnato pianoforte e solfeggio alla Scuola di Musica “Luca Marenzio” di Ladispoli (Roma); dal 2001 al 2006 è stato docente di pianoforte, solfeggio, storia della musica e armonia complementare presso la Scuola di Musica Comunale sempre a Ladispoli, dove ha collaborato anche nei laboratori di musica sperimentale nella “Globalità dei linguaggi” rivolti a persone “diversamente abili”. Dal 2007 insegna Pianoforte Principale all’Istituto Musicale Pareggiato “G. Braga” di Teramo, fino al 2012 nei corsi di Vecchio Ordinamento, poi nei corsi Preaccademici dell’ormai statizzato Conservatorio. Dal 2009 insegna inoltre Pianoforte nelle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale, titolare di cattedra, prima ad Ascoli Piceno, poi a Giulianova.News
20/10/2025
VII Edizione del Concorso “Liliana De Dominicis - MAI IN SILENZIO"
VII Edizione del Concorso “Liliana De Dominicis ...
20/10/2025
Sessione straordinaria di ammissioni per l’A.A. 2025/2026
Viste le numerose richieste pervenute, il Conservatorio ...
10/10/2025
Aggiornamento Calendario Tesi di Diploma - Sessione Autunnale A.A. 2024/2025
Aggiornamento
Si pubblica, anche nella pagina ...
30/09/2025
AUDIZIONI ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA ( dall'8 al16 novembre)
AUDIZIONI ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA
...
26/09/2025
AMMISSIONI 2025/2026 - Pubblicazione Graduatorie Idonei e apertura Immatricolazioni
Come da disposizione del Direttore M° Federico ...
Eventi
05/10/2025
Open Day
04/10/2025
"Un gatto a tre zampe": Teatro Marrucino di Chieti
PRESENTAZIONE
04/10/2025
"Pierino e il lupo": Teatro Marrucino di Chieti
Favola sinfonica per voce recitante e orchestra op. 67 ...
01/10/2025
SMICUPA: Sistemi di Mappatura Interattiva per Comunicare la Storia del Paesaggio Urbano
26/09/2025
Concerto dell'Orchestra Sinfonica del Conservatorio con la partecipazione di studenti Erasmus
Link utili
Guida studenti
Istituto
Percorsi formativi integrati
Percorsi formativi
Ammissioni A.A. 2025/2026
Rinnovo iscrizioni A.A. 2025/2026 (Iscrizione ad anni successivi al primo)
Iscrizione a Corsi singoli, Corsi liberi, Workshop, Masterclass, Seminari
Iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione universitaria e Afam
Prenotazione Esami studenti privatisti
Servizi online studenti (ISIDATA)
Studenti in condizione di Disabilità e DSA
Modulistica
Regolamenti
Coordinate pagamenti
International/Erasmus+
Contatti
Consulta degli Studenti
Accordi e convenzioni
Concorso Liliana de Domenicis - Mai in silenzio
XIX PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI
Premio Nazionale delle Arti : Conservatorio G.Braga "Musica da camera e d'insieme"
Concorsi, Masterclass, Opportunità per studenti
Voci dal Braga
Coro di Voci Bianche del Conservatorio