Braga per la giornata mondiale dei bambini - Palazzo Kursaal - Giulianova
Sabato, 25 maggio, presso il Palazzo Kursaal di Giulianova che ospita la sede staccata del Braga è previsto un pomeriggio dedicato ai più piccoli e alla cittadinanza tutta.
In occasione della giornata mondiale dell' infanzia istituita da Papa Francesco che si celebrerà a Roma proprio il 25 e 26 maggio abbiamo pensato a un ponte virtuale che ci unirá attraverso la musica e il canto alle celebrazioni romane.
In occasione di questo evento avremo la possibilità di inaugurare la sede giuliese del Braga che seppur esistente da un ventennio non ha mai avuto un momento celebrativo ufficiale dopo la statizzazione.
Interverranno il vescovo di Teramo S.E. Monsignor Leuzzi, il sindaco di Giulianova Jwan Costantini,e ovviamente il Presidente del Conservatorio Prof. Lino Befacchia, Il Direttore M* Federico Paci il vicedirettore prof.ssa Tatjana Vratonjic
Preziosa la presenza della Dott.ssa Marina Falivene Garante per l'infanzia e adolescenza della regione Abruzzo.
Dopo una breve visita ai locali che ospitano la scuola ci si sposterà nel salone del centro congressi dove ci sarà l'esibiziome dei solisti e del coro di voci bianche e giovanile dell’Accademia Acquaviva convenzionata con il Braga, una realtà che coinvolge bambini e ragazzi dei corsi base, preaccademici e propedeutici con la passione per la musica e il canto.
A dirigere i cori sarà la prof.ssa Francesca Formichella, al pianoforte il M* Corrado Di Pietrangelo con la preziosa presenza di studenti del conservatorio come Paolo Tentarelli al piano, i giovanissimi Stefano Di Gaspare e Rachele Giovanetti al violino, al flauto Alessia Avella al flauto dolce David Perpetuini, alle percussioni Luigi Di Bonaventura.
Condurrà il pomeriggio Maria Rita Piersanti.
News
31/07/2025
Regolamento riconoscimento crediti e personalizzazione piano di studio dall'A.A.2025/2026"
Si pubblica nella pagina Regolamenti il nuovo " ...
17/07/2025
Interruzione energia elettrica
Si avvisa che giovedì 17 luglio 2025 dalle ...
14/07/2025
RINNOVO ISCRIZIONI A.A. 2025/2026 (Iscrizione ad anni successivi al primo)
Per gli importi e le altre informazioni di dettaglio si ...
25/06/2025
Prenotazione esami: Sessione Autunnale
Si comunica che dal 01 luglio 2025 al 25 agosto 2025 ...
25/06/2025
Ammissioni A.A.2025-2026 - graduatorie provvisorie Idonei - Sessione Estiva
Si pubblicano le graduatorie provvisorie delle ...
Eventi
28/08/2025
Indigo Souls
29/06/2025
Masterclass di Musiche Tradizionali
Modulo di partecipazione masterclass
...
23/06/2025
Torneo di Calcio e Padel
22/06/2025
CaliArte in Musica
Celebreremo il solstizio d'estate tra i flutti del ...
21/06/2025
Itinerari sonori: "Musica per gli occhi" con Luca D'Alberto
Link utili
Guida studenti
Istituto
Percorsi formativi
Percorsi formativi integrati
Ammissioni A.A. 2025/2026
Rinnovo iscrizioni A.A. 2025/2026 (Iscrizione ad anni successivi al primo)
Iscrizione a Corsi singoli, Corsi liberi, Workshop, Masterclass, Seminari
Iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione universitaria e Afam
Prenotazione Esami studenti privatisti
Servizi online studenti (ISIDATA)
Studenti in condizione di Disabilità e DSA
Modulistica
Regolamenti
Coordinate pagamenti
International/Erasmus+
Contatti
Consulta degli Studenti
Accordi e convenzioni
XIX PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI
Premio Nazionale delle Arti : Conservatorio G.Braga "Musica da camera e d'insieme"
Concorsi, Masterclass, Opportunità per studenti
Spazio Delfico
Voci dal Braga
Coro di Voci Bianche del Conservatorio