Braga per la formazione di base
"Braga per la formazione di base” è un progetto tendente alla creazione di un sistema formativo omogeneo rivolto agli allievi giovani e giovanissimi (fino all’età di 16 anni); tale sistema avrà come obiettivo l'acquisizione da parte degli allievi del livello idoneo all'ingresso della formazione Accademica. Il sistema vedrà la partecipazione di Strutture che, attraverso apposite convenzioni, collaboreranno in stretta sinergia (in particolar modo per quanto riguarda i programmi di studio) con il Conservatorio.
La domanda di ammissione ai corsi va effettuata dal 05 maggio al 9 giugno 2025 per la sessione estiva dal 13 giugno al 05 settembre 2025 per la sessione autunnale, compilando il modulo sottostante ed inviandolo all'email j.giannetta@conservatoriobraga.it unitamente agli allegati richiesti; in alternativa è possibile consegnare la documentazione presso l’I.S.S.S.M.C. "G. Braga" negli orari di apertura della Segreteria Didattica.
MODULO - DOMANDA DI AMMISSIONE
Gli esami di ammissione si svolgeranno per la sessione estiva nei giorni 23 e 24 giugno 2025 ; e per la sessione autunnale nei giorni 18/19/20 settembre 2025. Il calendario dettagliato sarà pubblicato sul sito web del Conservatorio dopo la chiusura delle prenotazioni.
Al progetto "Braga per la formazione di base" è applicabile il Regolamento dei corsi Preaccademici.
Canto
- Programma
Chitarra
- Programma
Clarinetto
- Programma
Contrabbasso
- Programma
Corno
- Programma
Fagotto
- Programma
Fisarmonica
- Programma
Flauto
- Programma
Oboe
- Programma
Pianoforte
- Programma
Saxofono
- Programma
Tromba
- Programma
Trombone
- Programma
Strumenti a percussione
- Programma
Viola
- Programma
Violino
- Programma
Violoncello
- Programma
Materie musicali di base
- Programma
Basso elettrico
- il programma di ammissione coincide con l'esame di livello A del corrispondente strumento classico
Batteria e percussioni Jazz
- il programma di ammissione coincide con l'esame di livello A del corrispondente strumento classico
Canto Jazz
- il programma di ammissione coincide con l'esame di livello A del corrispondente strumento classico
Chitarra Jazz
- il programma di ammissione coincide con l'esame di livello A del corrispondente strumento classico
Contrabbasso Jazz
- il programma di ammissione coincide con l'esame di livello A del corrispondente strumento classico
Pianoforte Jazz
- il programma di ammissione coincide con l'esame di livello A del corrispondente strumento classico
Saxofono Jazz
- il programma di ammissione coincide con l'esame di livello A del corrispondente strumento classico
- L'Istituto Compresivo Statale Nereto - Sant' Omero
- L'Istituto Statale D'Alessandro - Risorgimento 3 Teramo
- L'Istituto Compresivo Te1 "Zippilli - Noè Lucidi"
- L'Istituto Comprensivo "E.Fermi" - Alba Adriatica
- L'Istituto Comprensivo Giulianova 2
- L'Istituto Comprensivo di Corropoli, Colonnella e Controguerra
- L'Istituto Comprensivo Teramo 2 " Savini - San Giuseppe - San Giorgio"
- L'Istituto Comprensivo "S. Petrini" di Martinsicuro - Villa Rosa
- L' Associazione Accademia Acquaviva
- L' Associazione Fare Musica - Teramo
- L'Associazione Accademia Musicale Amadeus
- L'Associazione Music Play
- L'Associazione Nova Musica - Roma
- L'Associazione Giuma - Chieti
- L'Associazione Sinestesia- Scuola di musica LAM
- L'Associazione Percussionoise
- L'Associazione Nota Fulgens - Giulianova
